Audio Training Autogeno

Con il Training Autogeno offro una serie di file audio prodotti in lingua italiana, inglese, francese e spagnola per far assumere al paziente delle tecniche di rilassamento efficaci volte alla riduzione dei livelli di ansia, di stress e la loro gestione.

Il Training Autogeno

Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento psicofisico presentata per la prima volta al pubblico nel 1923 da Johannes Heinrich Schultz.

Questo termine significa letteralmente “allenamento che si genera da sé”. In seguito alla guida di un terapeuta esperto, questa tecnica, permette di acquisire nuovi tipi di comportamento, nuove abilità di pensiero, e fa emergere dagli strati più profondi della personalità (a livello psicosomatico) la calma e il riequilibrio neurovegetativo già presenti in ogni individuo.

Il T.A. è una tecnica di condizionamento psico-fisico che promuove la distensione e l’apprendimento di un percorso di raccoglimento interiore (concentrazione).

Lo stress, come sappiamo, è una minaccia per la salute e per il benessere. Causa una serie di effetti nocivi, tra cui ansia, insonnia, irritabilità, mal di testa e stanchezza diffusa. Con il Training Autogeno si possono prevenire, ridurre ed eliminare questi disturbi.

Queste tecniche di rilassamento vengono efficacemente utilizzate per raggiungere un buon equilibrio energetico psico-fisico, spesso minato dai conflitti interpersonali della vita quotidiana.

 

Molteplici scopi

 

Questa tecnica di rilassamento, pertanto, ha molteplici scopi. Da un lato si propone di ottenere un controllo muscolare, viscerale e il raggiungimento di uno stato soggettivo di benessere fisico e mentale. Ha anche l’obiettivo di guidare il paziente in un luogo sicuro e calmo associato ad emozioni/percezioni corporee positive che il paziente impara ad evocare in una riproduzione di ambiente naturale come il mare, la campagna oppure con una musica rilassante.

Attraverso una corretta acquisizione della pratica del T.A. si giunge alla modificazione di alcuni parametri fisiologici necessari per fronteggiare le più tipiche reazioni di stress, tensione e ansia.

Si impara ad avere più sicurezza e fiducia, ad essere più calmi e distesi e a scaricare meno le tensioni sui vari organi, ottenendo efficaci interventi sui disturbi psicosomatici.

Benefici

Gli ottimi riscontri in termini di “benessere psico-fisico” sui pazienti, hanno convinto a sperimentare il metodo per i pazienti con T.C. (trauma
cranico), GCA (gravi cerebrolesione acquisite), sindromi neurologiche progressive (es. Sclerosi Multipla), con patologia cardiologica (post-infarto, post-intervento), che sviluppano in alta percentuale Disturbi da Stress Acuto, PTSD, Disturbi d’Ansia e Depressione.

Si è pensato al file audio anche per aiutare i familiari, che accanto ai pazienti devono gestire la crisi ed affrontare grandi disagi nel percorso della riabilitazione; anch’essi sviluppano in alta percentuale sintomi ansioso depressivi e quindi necessitano di un sostegno psicologico continuo.

Chiunque, quindi, può trarre benefici dal T.A. I settori di applicazione di questa tecnica sono molteplici, dallo sportivo a quello clinico e terapico. Questa tecnica di rilassamento psicofisico è particolarmente efficace per le persone che per motivi diversi sostengono dei ritmi di vita molto accelerati e stressanti.

Il T.A. viene applicato nella medicina preventiva e psicosomatica, in psichiatria, nella preparazione al parto, in campo sportivo e scolastico.

E’ ormai accertato che il Training Autogeno produce benefici nel ridurre i livelli di ansia, nel riequilibrare la tensione emotiva e psicosomatica, nel rilassamento della muscolatura liscia, striata e nella regolarizzazione del battito cardiaco. È indicato quindi nella terapia post-infartuale a carico del miocardio, post ischemica, post ictus ed a seguito di trauma cranico.

SBL (STIMOLAZIONE BILATERALE ALTERNATA)

Il Training Autogeno è associata alla stimolazione bilaterale alternata propria della metodologia EMDR che comporta un ottimale apprendimento dello stesso. 

Comporta una più efficace e veloce evocazione del posto al sicuro/calmo, identificabile in un contesto naturale scelto dalla persona (mare, campagna e musica).

Le frasi, le immagini, le emozioni e le sensazioni corporee che la persona ha imparato ad evocare e a sentire seguendo la voce della guida, vengono così ad essere rinforzate da molti set brevi di stimolazioni bilaterali alternate. 

Con l’associazione di questi due metodi (T.A. e stimolazione bilaterale alternata) si rende ottimale il condizionamento alla distensione psicofisica.

Come si esegue la terapia?

Il T.A. si apprende seguendo un corso individuale della durata di circa 3 settimane.

Il terapeuta stabilisce preventivamente con il paziente una COMUNICAZIONE EMPATICA guidandolo verso un corretto utilizzo del metodo. 

I nostri dati rivelano che il percorso si dovrebbe apprendere per gradi cosi come di seguito:

  • Nella prima settimana si apprende l’esercizio pesantezza o leggerezza più l’esercizio del respiro;
  • Nella seconda settimana si continuano i primi due esercizi e si aggiunge l’esercizio del calore e del plesso solare;
  • Nella terza settimana si continuano i primi quattro esercizi aggiungendo l’esercizio del cuore e quello della testa;
  • Quindi si proseguirà sempre facendo tutto l’esercizio per intero.
 

Il file audio vuole “affiancare” il lavoro dello psicologo e “accompagnare” il paziente nel percorso di riabilitazione.

Per avere una maggiore efficacia della terapia è raccomandabile ascoltare il percorso, di T.A. con SBL, con l’utilizzo di cuffie. Inoltre si consiglia di attuare la terapia da sdraiati su un lettino, seduti in poltrona o nella posizione da “cocchiere”.

Caratteristiche

Il file audio si apre con una visualizzazione guidata di Mare o Campagna o Neutrale, associata rispettivamente ai suoni ambientali relativi o
alla musica.

Sono stati individuati due diversi ambienti naturali per andare incontro alle preferenze del paziente. Nel file audio musicale invece la rappresentazione del luogo sicuro/calmo è lasciata alla fantasia del paziente.

La voce guida comunica movimento e dinamicità (es. camminare lungo la spiaggia, onde che si infrangono, sangue che scorre) come
a sollecitare il paziente a superare il blocco, la staticità fisica e psicologica conseguente al trauma psicologico e fisico.

Una piccola anteprima per te

Scopri quanto è efficace questa tecnica!

Inizia adesso

Il tuo percorso di rilassamento con il Training Autogeno!

Contattami

Di solito rispondo entro 24 ore.

Dott.ssa Luisa Manca - PsicoterapiaEMDR - non solo ansia (1)
Psicoterapeutaemdr-Luisa-Manca.png

Grazie per l'iscrizione!

Presto riceverai delle fantastiche news utili.

Seguimi anche sui miei canali social!

dott.ssa Luisa Manca Maria - psicoterpiaemdr - italia - sardegna
Psicoterapeutaemdr-Luisa-Manca.png

Iscriviti alla newsletter e ricevi delle news utili!