Diagnosi e cura
Nello studio privato a Oristano sito in Via San Francesco 12, e nello studio di Cagliari sito in Via Guglielmo Marconi 181, mi occupo della diagnosi e cura dei disturbi psicopatologici di diversa gravità che vanno dal disadattamento, alla crisi esistenziale più profonda, che possono manifestarsi con sintomi nevrotici o
episodi psicotici.
Diagnosi e cura con la Psicoterapia
Questo servizio è rivolto all’individuo, alla coppia, alla famiglia e ai gruppi.
La psicoterapia è una pratica professionale che mira a trattare i problemi emotivi, psicologici e comportamentali di una persona, al fine di migliorarne la qualità della vita e il benessere.
Offro servizi di psicoterapia a individui che stanno attraversando momenti difficili nella loro vita e che desiderano migliorare il loro benessere mentale e emotivo.
Durante la psicoterapia, lavoro insieme al paziente per identificare e comprendere le cause alla base dei problemi presenti, nonché i modelli di pensiero e comportamento che possono contribuire a questi problemi.
Il mio approccio terapeutico è basato sull’ascolto attento e l’empatia, creando un ambiente di confidenza e sicurezza dove i clienti possono esplorare i loro problemi e trovare soluzioni. Utilizzo tecniche di terapia sistemico relazionale, cognitivo comportamentale, psicodinamica e psicobiologia del comportamento a seconda delle esigenze dei singoli clienti.
Il mio obiettivo è quello di aiutare le persone a raggiungere una maggior consapevolezza di sé, delle proprie emozioni e pensieri e a sviluppare le capacità e le risorse per affrontare le sfide della vita in modo più efficace e soddisfacente.
Sistemico relazionale
La terapia sistemica familiare conosciuta come terapia familiare ha come focus di osservazione l’individuo inserito all’interno di vari sistemi, primo tra tutti la famiglia. Per questo motivo, si tratta di un approccio che viene spesso utilizzato nel lavoro terapeutico con le famiglie. Tuttavia, è più corretto parlare di psicologia e psicoterapia sistemico relazionale perché è possibile utilizzarla anche per la psicoterapia individuale o per la terapia di coppia. La terapia sistemica ha alla base la teoria sistemico relazionale.
Terapia cognitivo comportamentale
La Terapia Cognitivo Comportamentale si propone di attivare tutte le risorse del paziente, suggerendo valide strategie che possano essere utili a liberarlo dal problema che spesso lo imprigiona da tempo, indipendentemente dalle cause pur sempre importanti nella cura globale, centrandosi sul presente e sul futuro mirando ad ottenere dei cambiamenti positivi, ad aiutare il paziente a uscire dai conflitti attuali.
Psicodinamica
Il processo di psicoterapia psicodinamica consiste nell’analisi dei pensieri, delle emozioni e dei comportamenti del paziente, con l’obiettivo di individuare le cause profonde dei suoi problemi e aiutare il paziente a comprendere se stesso in modo più profondo.
Si occupa di inquadrare:
- Il focus sugli affetti e sull’espressione delle emozioni;
- L’esplorazione dei tentativi di gestione dei pensieri e delle emozioni disturbanti (difese);
- L’identificazione dei temi ricorrenti e dei pattern caratteristici;
- La discussione dell’esperienza passata (dal punto di vista dello sviluppo);
- Il focus sulle relazioni interpersonali;
- Il focus sulla relazione terapeutica;
- L’esplorazione delle fantasie e della vita immaginativa.
Psicobiologia
Il senso Bio-Etologico delle malattie e del comportamento
Oltre il confine delle scienze classiche, possiamo scoprire una nuova lettura della realtà che, al di là della logica, diventa “bio-logica”. Pensiamo ad esempio alla malattia. Siamo abituati a considerarla un evento scomodo ed imprevisto.
Se invece ci chiediamo perché, proprio in quel determinato momento della nostra vita e proprio in quella parte del corpo ci siamo ammalati possiamo scoprire una realtà diversa, una invisibile trama nella quale si sviluppa l’esistenza di ciascuno di noi, di cui siamo prigionieri e artefici. La Bio-Psicosomatica va a ricercare direttamente la differenza che c’è tra le nostre memorie biologiche ed i nostri pensieri. I pensieri sono” le nostre verità”, le memorie biologiche sono “la nostra realtà.”
Ogni volta che ci raccontiamo, esponiamo la nostra verità, un insieme di pensieri, apprendimenti, credenze, cultura. Tutto questo non è reale. Non siamo noi. Si è malati, a tutti livelli, ogni volta che la nostra realtà e la nostra verità non corrispondono, ogni volta che le nostre memorie biologiche ed i nostri pensieri non sono d’accordo. Conoscere la nostra realtà significa riappropriarci della nostra storia familiare inconscia, e procedere sulla strada che ci determina nel carattere, nel comportamento, nei desideri e nelle paure.
Emdr
EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un approccio terapeutico che si concentra sulla risoluzione dei traumi e degli eventi stressanti attraverso l’integrazione di tecniche di esposizione, movimenti oculari e processi cognitivi.
L’EMDR si basa sull’idea che i traumi e gli eventi stressanti possono essere bloccati nella memoria e causare sintomi psicologici come ansia, depressione, rabbia o evitamento. Con l’EMDR, il terapeuta aiuta il paziente a riprocessare l’esperienza traumatica o stressante in modo più adattivo, facilitando l’elaborazione attraverso movimenti oculari guidati. In questo modo, gli stimoli traumatici perdono la loro intensità emotiva e il paziente può avvicinarsi a esse con maggiore capacità di regolazione emotiva.
L’EMDR può essere efficace per diversi disturbi psicologici associati a traumi e stress, come PTSD, fobie, attacchi di panico, depressione e disturbi alimentari. Tuttavia, come con qualsiasi trattamento psicologico, è importante che venga somministrato da un professionista qualificato.
Contattami!
Di solito rispondo entro 24 ore.