Tutti i Video
Introduzione al canale YouTube - NON SOLO ANSIA
L'obbiettivo del canale è di divulgare contenuti relativi ai disturbi più frequenti nella popolazione sia giovanile che in età adulta quali i disturbi d'ansia, la depressione, i disturbi legati al corpo (somatoformi) e alla personalità nei termini e nelle modalità più comprensibili per tutti.
01 - Introduzione al canale YouTube - NON SOLO ANSIA
Quando l'Ansia è fisiologica
Quando possiamo considerare l'ansia una condizione di normalità
02 Quando l'Ansia è fisiologica
L'Ansia patologica si configura come un vero e proprio stile di vita per cui il paziente sviluppa una costante tendenza alla preoccupazione, all'ipercontrollo e all'ipervigilanza, illudendosi così di stare tranquillo ma non facendo altro che rafforzare degli stati disfunzionali.
Molto importante fare un percorso psicoterapico per individuare i problemi alla base di questo disturbo, costruire la consapevolezza dello stesso disturbo per poterlo superare.
E' molto utile saper utilizzare esercizi utili per l'ansia in tutte le situazioni in cui si presenta il disturbo.
03 Quando l'Ansia è patologica
04 - Breve presentazione del Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
04 - Breve presentazione del Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
05 - Introduzione Prima Parte - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
05 - Introduzione Prima Parte - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
Prima parte esercizio - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR.
Esercizio da utilizzare nei disturbi d'ansia, nel disturbo da stress, nel disturbo post-traumatico da stress, nei disturbi somatoformi, nella depressione.
Esercizi utili per l'ansia.
06 - Prima parte esercizio - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
07 - Introduzione Seconda Parte - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
07 - Introduzione Seconda Parte - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
Seconda parte esercizio - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR.
Esercizio da utilizzare nei disturbi d'ansia, nel disturbo da stress, nel disturbo post-traumatico da stress, nei disturbi somatoformi, nella depressione.
Esercizi utili per l'ansia.
08 - Seconda parte esercizio - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
09 - Introduzione Terza Parte - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
09 - Introduzione Terza Parte - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
Terza parte esercizio - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR.
Esercizio da utilizzare nei disturbi d'ansia, nel disturbo da stress, nel disturbo post-traumatico da stress, nei disturbi somatoformi, nella depressione.
Esercizi utili per l'ansia.
10 - Terza parte esercizio - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
L'iperventilazione è una condizione in cui i livelli di anidride carbonica nel sangue diminuiscono perchè si respira rapidamente e profondamente.
Nel caso in cui si presenti l'iperventilazione esempio nell'attacco di panico è utile saper eseguire la respirazione lenta nell'immediato; e altresì utile apprendere ed eseguire la respirazione diaframmatica come prevenzione dell'iperventilazione.
11 - Come si manifesta l'iperventilazione
Come eseguire la Respirazione diaframmatica.
L'esercizio della respirazione diaframmatica è indicato in tutte le situazioni in cui si presenta uno stato d'ansia. Bisogna apprenderlo gradualmente per ricondurre il respiro alla condizione di respiro calmo.
12 - Come eseguire la Respirazione diaframmatica
La Respirazione lenta è l'esercizio più utile durante l'attacco di panico o di ansia acuta.
13 - In quali circostanze è consigliata la Respirazione lenta
La difficoltà del rilassamento è uno stato di tensione costante che si può protrarre nel tempo.
Le motivazioni possono essere tante e diverse tra loro ad esempio un periodo faticoso nel lavoro o uno stress familiare o relazionale che incide nella psiche e si manifesta attraverso ansia o attacchi di panico.
Molto importante fare un percorso psicoterapico per individuare i problemi alla base.
E' utile saper utilizzare degli esercizi utili per l'ansia.
14 - Difficoltà del rilassamento
Il metodo di rilassamento muscolare di Jacobson.
Esercizio da utilizzare nei disturbi d'ansia, nel disturbo da stress, nel disturbo post-traumatico da stress, nei disturbi somatoformi, nella depressione.
Esercizi utili per l'ansia.
15 - Il metodo di rilassamento muscolare di Jacobson
16 Come mettere in pratica il metodo di rilassamento di Jacobson
16 - Come mettere in pratica il metodo di rilassamento di Jacobson
Gli Esercizi isometrici - In quali circostanze sono utili.
Esercizio da utilizzare nei disturbi d'ansia, nel disturbo da stress, nel disturbo post-traumatico da stress, nei disturbi somatoformi, nella depressione.
Esercizi utili per l'ansia.
17 - Gli Esercizi isometrici - In quali circostanze sono utili
Cosa è l'Ansia?
L'ansia è una combinazione di sensazioni sgradevoli che include paura, apprensione, preoccupazione, agitazione ed è accompagnata spesso da sintomi fisici quali palpitazioni, nausea, dolori al petto, respiro affannato, sudorazione insonnia etc. relative a uno stimolo ambientale di qualunque tipo (stressogeno/traumatico) con scarsa capacità di adattamento da parte della persona che si traduce in una forma di stress prolungato.
21 - Cosa è l'Ansia?
L' Agorafobia.
Paura dei luoghi chiusi, dai quali l'individuo teme di non poter scappare.
E' molto utile l'utilizzo degli esercizi per l'ansia.
22 - L' Agorafobia
23 L' Ansia da condizione medica
23 - L' Ansia da condizione medica
L' Ansia da separazione.
Si presenta generalmente fin da bambini e può proseguire nell'età adulta; la persona può mostrare resistenza o ansia al momento di lasciare la propria casa o le persone alle quali è particolarmente attaccato (genitori, parenti, marito).
Molto utile eseguire gli esercizi per l'ansia.
24 - L' Ansia da separazione
L' Ansia generalizzata è caratterizzata da ansia o preoccupazione eccessiva per un certo numero di attività o eventi.
In questo disturbo è utile saper fare gli esercizi per l'ansia, quali la respirazione diaframmatica, il Training Autogeno con Stimolazione Bilaterale Alternata propria del metodo EMDR, gli esercizi di Jacobson, gli esercizi isometrici e anche la meditazione e la Mindfulness
25 - L' Ansia generalizzata
26 L' Ansia indotta da sostanze
26 - L' Ansia indotta da sostanze
L' Ansia sociale è una condizione di disagio e paura marcata che l'individue esperimenta in situazioni sociali nelle quali vi è la possibilità di essere giudicato dagli altri, per timore di mostrarsi imbarazzato, inadeguato, di apparire ridicolo o incapace ed essere umiliato di fronte agli altri.
Molto importante fare un percorso psicoterapico per individuare i problemi alla base di questo disturbo, costruire la consapevolezza dello stesso disturbo per poterlo superare.
E' molto utile saper utilizzare esercizi utili per l'ansia in tutte le situazioni in cui si presenta il disturbo.
27 - L' Ansia sociale
28 Il Disturbo d'Ansia indotto da farmaci
28 - Il Disturbo d'Ansia indotto da farmaci
Il Disturbo di Panico si verifica quando si hanno attacchi di panico ripetuti (ricorrenti) e inaspettati, senza una evidente causa scatenante; il disturbo consiste nella preoccupazione di avere altri attacchi di panico e/o nella modifica dei comportamenti per evitarli.
L'esercizio più utile da utilizzare nell'immediato del verificarsi dell'attacco di panico è quello della respirazione lenta, nel contempo si deve imparare la respirazione diaframmatica e l'esercizio del training autogeno con la Stimolazione Bilaterale Alternata propria del metodo EMDR.
Molto importante fare un percorso psicoterapico per individuare i problemi alla base di questo disturbo, costruire la consapevolezza dello stesso disturbo per poterlo superare.
29 - Il Disturbo di Panico
La Fobia specifica è la paura e l'ansia per una particolare situazione o oggetto o animale.
La paura provoca l'ansia e reazioni comportamentali di evitamento in misura sproporzionata rispetto al rischio o al pericolo reali.
La fobia spesso è collegata a traumi subiti dalla persona.
Molto importante fare un percorso psicoterapico per individuare i problemi alla base di questo disturbo, costruire la consapevolezza dello stesso disturbo per poterlo superare.
E' molto utile saper utilizzare esercizi utili per l'ansia in tutte le situazioni in cui si presenta il disturbo.
30 - La Fobia specifica
Il Mutismo selettivo colpisce prevalentemente i bambini ed è caratterizzato dall'incapacità di parlare in alcuni contesti sociali nonostante lo sviluppo e la comprensione del linguaggio siano nella norma.
Spesso il disturbo è correlato a un trauma subito dal bambino.
Molto importante fare un percorso psicoterapico per individuare i problemi alla base di questo disturbo, costruire la consapevolezza dello stesso disturbo per poterlo superare.
E' molto utile saper utilizzare esercizi utili per l'ansia adattati per i bambini.
31 - Il Mutismo selettivo
41 Eventi avversi o Traumi nel corso della vita
41 - Eventi avversi o Traumi nel corso della vita
42 Come può incidere il nostro modo di pensare sugli accadimenti della vita
42 - Come può incidere il nostro modo di pensare sugli accadimenti della vita
Stato di attivazione Arousal e sintomi di ansia.
Quando c'è uno stato di Arousal dobbiamo utilizzare gli esercizi utili per l'ansia per riuscire a gestire - eliminare i sintomi.
43 - Stato di attivazione Arousal e sintomi di ansia
Personalità - Ansia come tratto caratteriale o Ansia di stato.
Si intende come tratto caratteriale una serie di caratteristiche e modalità comportamentali della persona che ce la fanno descrivere come "ansiosa".
44 - Personalità - Ansia come tratto caratteriale o Ansia di stato
Video introduttivo al nuovo ciclo di video sull'ansia
Video introduttivo al nuovo ciclo di video sull'ansia
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - L'importanza della Personalità nel Disturbo d'ansia
Iscrivetevi al canale Youtube @NONSOLOANSIA
Troverete informazioni utili e esercizi.
Perchè ci dobbiamo occupare della Personalità nel disturbo d'ansia
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - Stile di personalità o disturbo di personalità
Stile di personalità o disturbo di personalità
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - La Personalità Ansiosa
La personalità ansiosa
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - La Personalità Antisociale
La Personalità Antisociale
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - La Personalità Borderline
Personalità borderline
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - La Personalità Istrionica
Iscrivetevi al canale Youtube
Troverete informazioni utili e esercizi.
La Personalità istrionica
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - La Personalità Narcisista
Iscrivetevi al canale Youtube
Troverete informazioni utili e esercizi.
La Personalità narcisista
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - La Personalità Dipendente
Iscrivetevi al canale Youtube
Troverete informazioni utili e esercizi.
La Personalità dipendente
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - La Personalità Ossessiva Compulsiva
Iscrivetevi al canale Youtube @NONSOLOANSIA
Troverete informazioni utili e esercizi.
Nei commenti il link
La Personalità ossessiva compulsiva
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - La Personalità Evitante
Iscrivetevi al canale Youtube @NONSOLOANSIA
Troverete informazioni utili e esercizi.
La Personalità evitante
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - La Personalità Paranoide
Iscrivetevi al canale Youtube @NONSOLOANSIA
Troverete informazioni utili e esercizi.
La Personalità paranoide
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - La Personalità Schizotipica
Iscrivetevi al canale Youtube
Troverete informazioni utili e esercizi.
Nei commenti il link
La Personalità schizotipica
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'ansia - La Personalità Schizoide
Iscrivetevi al canale Youtube
Troverete informazioni utili e esercizi.
La Personalità schizoide
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'attaccamento
Introduzione - La formazione del legame di attaccamento
Iscrivetevi al canale Youtube
Troverete informazioni utili e esercizi.
Introduzione La formazione del legame di attaccamento
La formazione modelli operativi interni
Iscrivetevi al canale Youtube
Troverete informazioni utili e esercizi.
Nei commenti il link
La formazione modelli operativi interni
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'attaccamento
L'Attaccamento Sicuro
Iscrivetevi al canale Youtube
Troverete informazioni utili e esercizi.
Nei commenti il link
L'Attaccamento sicuro
Buongiorno a tutte e a tutti,
Nuovo ciclo di video sull'attaccamento
L'Attaccamento Ansioso Ambivalente
Iscrivetevi al canale Youtube
Troverete informazioni utili e esercizi.
Attaccamento ansioso ambivalente