Esercizi utili per la gestione dell’ansia
Introduzione al canale YouTube - NON SOLO ANSIA
L'obbiettivo del canale è di divulgare contenuti relativi ai disturbi più frequenti nella popolazione sia giovanile che in età adulta quali i disturbi d'ansia, la depressione, i disturbi legati al corpo (somatoformi) e alla personalità nei termini e nelle modalità più comprensibili per tutti.
01 - Introduzione al canale YouTube - NON SOLO ANSIA
Quando l'Ansia è fisiologica
Quando possiamo considerare l'ansia una condizione di normalità
02 Quando l'Ansia è fisiologica
L'Ansia patologica si configura come un vero e proprio stile di vita per cui il paziente sviluppa una costante tendenza alla preoccupazione, all'ipercontrollo e all'ipervigilanza, illudendosi così di stare tranquillo ma non facendo altro che rafforzare degli stati disfunzionali.
Molto importante fare un percorso psicoterapico per individuare i problemi alla base di questo disturbo, costruire la consapevolezza dello stesso disturbo per poterlo superare.
E' molto utile saper utilizzare esercizi utili per l'ansia in tutte le situazioni in cui si presenta il disturbo.
03 Quando l'Ansia è patologica
04 - Breve presentazione del Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
04 - Breve presentazione del Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
05 - Introduzione Prima Parte - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
05 - Introduzione Prima Parte - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
Prima parte esercizio - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR.
Esercizio da utilizzare nei disturbi d'ansia, nel disturbo da stress, nel disturbo post-traumatico da stress, nei disturbi somatoformi, nella depressione.
Esercizi utili per l'ansia.
06 - Prima parte esercizio - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
07 - Introduzione Seconda Parte - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
07 - Introduzione Seconda Parte - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
Seconda parte esercizio - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR.
Esercizio da utilizzare nei disturbi d'ansia, nel disturbo da stress, nel disturbo post-traumatico da stress, nei disturbi somatoformi, nella depressione.
Esercizi utili per l'ansia.
08 - Seconda parte esercizio - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
09 - Introduzione Terza Parte - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
09 - Introduzione Terza Parte - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
Terza parte esercizio - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR.
Esercizio da utilizzare nei disturbi d'ansia, nel disturbo da stress, nel disturbo post-traumatico da stress, nei disturbi somatoformi, nella depressione.
Esercizi utili per l'ansia.
10 - Terza parte esercizio - Training Autogeno con SBL (Stimolazione Bilaterale Alternata) EMDR
L'iperventilazione è una condizione in cui i livelli di anidride carbonica nel sangue diminuiscono perchè si respira rapidamente e profondamente.
Nel caso in cui si presenti l'iperventilazione esempio nell'attacco di panico è utile saper eseguire la respirazione lenta nell'immediato; e altresì utile apprendere ed eseguire la respirazione diaframmatica come prevenzione dell'iperventilazione.
11 - Come si manifesta l'iperventilazione
Come eseguire la Respirazione diaframmatica.
L'esercizio della respirazione diaframmatica è indicato in tutte le situazioni in cui si presenta uno stato d'ansia. Bisogna apprenderlo gradualmente per ricondurre il respiro alla condizione di respiro calmo.
12 - Come eseguire la Respirazione diaframmatica
La Respirazione lenta è l'esercizio più utile durante l'attacco di panico o di ansia acuta.
13 - In quali circostanze è consigliata la Respirazione lenta
La difficoltà del rilassamento è uno stato di tensione costante che si può protrarre nel tempo.
Le motivazioni possono essere tante e diverse tra loro ad esempio un periodo faticoso nel lavoro o uno stress familiare o relazionale che incide nella psiche e si manifesta attraverso ansia o attacchi di panico.
Molto importante fare un percorso psicoterapico per individuare i problemi alla base.
E' utile saper utilizzare degli esercizi utili per l'ansia.
14 - Difficoltà del rilassamento
Il metodo di rilassamento muscolare di Jacobson.
Esercizio da utilizzare nei disturbi d'ansia, nel disturbo da stress, nel disturbo post-traumatico da stress, nei disturbi somatoformi, nella depressione.
Esercizi utili per l'ansia.
15 - Il metodo di rilassamento muscolare di Jacobson
16 Come mettere in pratica il metodo di rilassamento di Jacobson
16 - Come mettere in pratica il metodo di rilassamento di Jacobson
Gli Esercizi isometrici - In quali circostanze sono utili.
Esercizio da utilizzare nei disturbi d'ansia, nel disturbo da stress, nel disturbo post-traumatico da stress, nei disturbi somatoformi, nella depressione.
Esercizi utili per l'ansia.
17 - Gli Esercizi isometrici - In quali circostanze sono utili